Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
nicolamilani
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 556.6 KB

Buona serata.

P.S.: ingrandire per vedere meglio...
Maurizio Rossi
Sicuramente uno scatto con una buona nitidezza e colore , ma non mi dice molto...
-missing
Concordo.
nicolamilani
Grazie del vostro passaggio.

A volte, mentre sono a spasso, mi imbatto in "forme vegetali" che cerco di isolare... mi rendo conto che forse ad altri non dicono un granchè, però mi piace estrarre parti di alberi o piante in generale, che mi danno l'impressione di "viventi immobili"... forse è un mio problema, o una mia incapacità, quella di non riuscire a "trasmettere" qualcosa... ci proverò ancora, forse mi riuscirà...

Un saluto e ancora grazie.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 647.3 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 696.1 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 626.8 KB
Maurizio Rossi
Di questa serie non mi dispiace la 2° Pollice.gif
Pierangelo Bettoni
Caro Nicola, hai detto niente ! questi scatti sono difficilissimi ! haoio un sacco di "cose" dentro e come dici tu, sono difficili da isolare, sono scerto che l'atmosfera e la tranquillità ti colpisce molto ma, secondo me, a volte bisognrebbe aspettare solo la luce giusta.
Il fatto è, come dico sempre, che noi poveri mortali, lavorando, si fa fatica. spesso guardo la luce attraverso le vetrine del mio posto di lavoro e mi mangio le dita per non essere sul campo !

tornando alle foto, quella con più appeal è sicuramente la seconda.
grazia te per avere condiviso i tuoi attimi wink.gif
frapaodia
Ciao Nicola, anche a me capita spesso di imbattermi in situazioni che mi colpiscono
ma che poi faccio fatica a immortalare per poi trasmettere le stesse mie sensazioni
ad altri. Come già detto da Pierangelo, sono gli scatti più difficili e la componente
principale in questi casi è la luce.
Alle prossime.
nicolamilani
Grazie del passaggio ragazzi. Forse uno dei limiti di questi scatti è proprio nella loro "occasionalità": noto "qualcosa di interessante" da "estrarre", ma si è li per caso, in momenti di luce magari non favorevole... Forse si dovrebbe "annotare" lo scorcio e pensare a quando potrebbe essere il momento favorevole per tornarci...

Grazie ancora, è sempre un piacere confrontarsi smile.gif .

Ciao.
pch
QUOTE(nicolamilani @ Oct 27 2009, 09:57 PM) *
Grazie del passaggio ragazzi. Forse uno dei limiti di questi scatti è proprio nella loro "occasionalità": noto "qualcosa di interessante" da "estrarre", ma si è li per caso, in momenti di luce magari non favorevole... Forse si dovrebbe "annotare" lo scorcio e pensare a quando potrebbe essere il momento favorevole per tornarci...

Grazie ancora, è sempre un piacere confrontarsi smile.gif .

Ciao.

Mi sono imbattuto per caso in questa discussione e mi inserisco per porre un quesito. Fotografare il verde è sempre molto molto difficile sia dal punto di vista compositivo (quello che hai in testa quando scatti spesso non è quello che vedi sull'immagine!!!, capita anche a voi?!?) ma anche dal punto di vista della resa cromatica. NOn so quale macchina posseditae voi, ma posso chiedervi che profilo di colore avete usato? Standard? Standard con nitidezza e saturazione incrementati? O che altro?

CIao
fpavo
scusa, ma cosa c'e' da vedere?
nicolamilani
QUOTE(pch @ Oct 28 2009, 09:10 AM) *
Mi sono imbattuto per caso in questa discussione e mi inserisco per porre un quesito. Fotografare il verde è sempre molto molto difficile sia dal punto di vista compositivo (quello che hai in testa quando scatti spesso non è quello che vedi sull'immagine!!!, capita anche a voi?!?) ma anche dal punto di vista della resa cromatica. NOn so quale macchina posseditae voi, ma posso chiedervi che profilo di colore avete usato? Standard? Standard con nitidezza e saturazione incrementati? O che altro?

CIao


Ho usato una D300, con controllo immagine DXMODEII, spazio colore sRGB, scatto in RAW, sviluppo, regolazione livelli, aggiustamento del WB (a occhio... rolleyes.gif ), esportazione in JPEG, compressione per il web... Per quel poco che so, credo che la cosa "più critica" sia il WB... direi... hmmm.gif

Ciao.

QUOTE(fpavo @ Oct 28 2009, 07:50 PM) *
scusa, ma cosa c'e' da vedere?


... mah, cosa vuoi... è permesso anche non vederci niente di interessante: non posso certo impedirlo... wink.gif

Ciao.
_andrew_
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 27 2009, 12:02 AM) *
Caro Nicola, hai detto niente ! questi scatti sono difficilissimi ! haoio un sacco di "cose" dentro e come dici tu, sono difficili da isolare, sono scerto che l'atmosfera e la tranquillità ti colpisce molto ma, secondo me, a volte bisognrebbe aspettare solo la luce giusta.

D'accordissimo con Pierangelo, scatti complessi se si vuole renderli emozionali, e importanza della luce per riuscire nell'intento.
A volte capita anche a me di trovare qualcosa di interessante nella semplicità, ad esempio, di una pianta, ma alla fine mi rendo conto di non essere in grado di metterlo su una immagine e ci rinuncio.
A volte però basta solo aver pazienza, studiare l'inquadratura e cercare il particolare con la luce giusta per azzeccare lo scatto wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.